INTERARMA SONDRIO INTERNATIONAL SHOOTING COMPETITION
“ISISC 2013”
L’Istituto del Nastro Azzurro
fra Combattenti Decorati al Valor Militare Federazione
Provinciale di Sondrio
e
Unione Italiana Tiro a Segno
Sezione di Tirano
organizzano la
Competizione Internazionale Militare di tiro denominata ISISC 2013.
La
competizione, riservata a pattuglie militari italiane e straniere, in servizio
attivo e della riserva, si svolgerà presso il Poligono di tiro di Tirano (SO) con lo scopo di
valutare il
grado di addestramento al tiro raggiunto dalle pattuglie partecipanti.
COMPETIZIONE
La
competizione si svolgerà nella forma della gara di pattuglia militare con quattro specialità
di tiro, simulanti un ampio ventaglio di situazioni di tiro militare.
Le pattuglie partecipanti utilizzeranno le seguenti armi, messe a disposizione
dall’organizzazione:
· Tiro mirato a
mt.50 - Carabina WHEIRAUCH
Cal. 22 LR;
· Tiro rapido a mt. 25 - Pistola
BERETTA mod.
98 FS, cal. 9x21 -;
· Tiro mirato a
mt.100 - Fucile ex ordinanza GARAND M1 CAL .308 -;
· Tiro dinamico su percorso (prova a squadre)
- Carabina BERETTA mod. CX4 STORM cal. 9x21 - Fucile semiautomatico
con azione a pompa BENELLI serie M cal. 12
COMPOSIZIONE DELLE PATTUGLIE
Le
pattuglie sono composte di 3
concorrenti ed il capopattuglia è preferibile
che sia un ufficiale o sottufficiale.
Alla gara sono ammesse
rappresentanze di:
·
reparti in
servizio attivo delle Forze Armate e dei Corpi
Armati italiani e stranieri
· Organizzazioni riconosciute della
Riserva di Nazioni NATO e di Nazioni amiche
· Associazioni d’arma riconosciute
PREISCRIZIONI
Le squadre interessate sono invitate a inviare
la loro adesione preliminare alla Segreteria del Comitato Organizzatore, viaposta, fax o e-mail indicando
la composizione delle pattuglie (grado, nominativo del capo pattuglia e dei
tiratori).
Potranno essere accettate solamente le prime 25 squadre iscritte.
Le preiscrzioni dovranno
pervenire:
·
entro la data del 30/3/2013 per le pattuglie
inerenti personale in servizio;
·
entro la data del 1/5/2013 per le pattuglie
inerenti personale in congedo.
ISCRIZIONI
L’iscrizione
della Squadra verrà convalidata il giorno della gara al momento della registrazione presso il
Poligono di tiro di Tirano.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Sono previste diverse modalità
di partecipazione:
·
partecipazione gara, n° 2
pernottamenti in Hotel (notti del 07 e
del 08 giugno) con relative prime colazioni, pranzo di sabato 08 giugno, cena di gala di sabato 08 giugno: QUOTA € 120,00
PER OGNI PARTECIPANTE (suppl. singola fino a esaurimento € 10,00 a notte);
·
partecipazione gara, pranzo di sabato 08 giugno, cena di gala di sabato 08 giugno: QUOTA € 70,00 PER OGNI PARTECIPANTE;
·
partecipazione solo gara e pranzo di
sabato 08 giugno: QUOTA € 35,00 PER OGNI
PARTECIPANTE;
·
partecipazione sola cena di gala di
sabato 08 giugno: QUOTA € 35,00 PER OGNI
PARTECIPANTE.
QUOTE PER OSPITI
ACCOMPAGNATORI
· per la cena di gala di sabato 08 giugno: € 35,00; per ogni pernottamento con colazione in Hotel: € 35,00.
Per altre soluzioni d’alloggio
contattare direttamente il comitato organizzatore.
CLASSIFICHE/PREMIAZIONI
Saranno premiati:
·
i primi tre classificati per le singole
specialità delle prove n. 1 – 2 – 3;
·
le prime tre pattuglie classificate
nel tiro dinamico, prova n. 4;
·
i primi cinque classificati nella classifica combinata (somma
punteggi delle prove n. 1 – 2 – 3);
·
le prime cinque pattuglie della classifica combinata (somma punteggi
delle prove n. 1 – 2 – 3);
TENUTA ED EQUIPAGGIAMENTO
Competizione: tenuta da combattimento senz’armi.
Serata di gala: uniforme (ordinaria, da cerimonia o da
sera) in alternativa è gradito l’abito scuro.
PROGRAMMA DI TIRO
Prova 1
Tiro di precisione a 50 metri
Arma: carabina WHEIRAUCH Cal.
22LR
· N° 1
bersaglio gara, 10 colpi in 5 minuti, posizione in piedi, appoggio su due
gomiti;
· N° 1
bersaglio gara, 10 colpi in 5 minuti, posizione in ginocchio (senza appoggi
artificiali per l’arma).
PUNTEGGIO: SOMMA 20 COLPI GARA
Prova 2
Tiro rapido a 25 metri (duello)
Arma: pistola cal. 9x21 BERETTA mod 98 FS
· Duello:
5 esposizioni della sagoma - 5 colpi per ogni esposizione - posizione in piedi;
PUNTEGGIO:
SOMMA MIGLIORI 20 COLPI
Prova 3
Tiro di precisione a 100 metri
Arma: fucile ex ordinanza Garand Cal. .308
· Bersaglio
unico a 100 m, 8 colpi in 5 minuti, controllo punteggio con telecamera,
posizione in ginocchio.
PUNTEGGIO: SOMMA 5 COLPI MIGLIORI
Prova 4
Tiro dinamico su percorso - Prova a
squadre
Arma n° 1: carabina BERETTA mod. CX4 STORM cal. 9x21
· Percorso
stabilito con 5 bersagli;
· Colpi: 15
Arma n° 2: Fucile semiautomatico a pompa cal. 12,
munizionamento a palla, BENELLI serie M
· Tiro da
posizione fissa su sagoma in movimento;
· Colpi: 5;
Arma n° 3: carabina BERETTA mod. CX4 STORM cal. 9x21
· Percorso
stabilito con 2 bersagli;
· Colpi: 10
PUNTEGGIO COMBINATO (SOMMA 30 COLPI/TEMPO).
La Direzione di gara si riserva di apportare al programma tutte le
modifiche che ritenga opportune al buon svolgimento delle prove e per la
sicurezza dei concorrenti.
Non sono consentiti comportamenti e/o equipaggiamenti difformi da quanto
esplicitamente stabilito nel regolamento di gara.
PROGRAMMA
MANIFESTAZIONE
VENERDÌ 07 GIUGNO
¨ Dalle
ore 17,00 - Afflusso partecipanti e registrazione all’HOTEL CORONA , Viale Italia nr. 19 , Tirano (SO), tel : +39 0342
701266 fax +39 0342 706360
¨ Ore
19.30 – Saluti di benvenuto - Cena - Briefing.
SABATO 08 GIUGNO
¨ Ore
7,00 – Sveglia e prima colazione.
¨ Ore
8,00 – CERIMONIA ALZABANDIERA.
¨ Ore
8,45 – Inizio prove.
¨ Ore
11,30 – 13,30 – Distribuzione pranzo.
¨ Ore
17,30 – Termine Gara e trasferimento in Hotel.
¨ Ore 18,30
– Ritrovo e trasferimento dei partecipanti al ristorante per cena di gala.- Premiazione
al termine della cena.
¨ ore
24,00 – Rientro in Hotel.
DOMENICA 09
GIUGNO
¨
Colazione libera.
La Direzione di Gara ed il Comitato organizzatore, declinano ogni
responsabilità per danni a persone e cose che dovessero verificarsi durante lo
svolgimento della manifestazione.
Ogni concorrente è responsabile del proprio stato fisico e dovrà
tutelarsi in proprio per eventuali danni a se stesso o verso terzi
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Istituto del Nastro Azzurro - Federazione
Provinciale di Sondrio
Segreteria del Comitato Organizzatore
¨
Presidente Cav. Alberto Vido - Tel. 333 6685617
e-mail: nastroazzurrosondrio@alice.it
¨
S.Ten Pierangelo Leoni
Tel. 340 8521858 - Fax 0342 522324
e-mail: leoni.pierangelo@creval.it
¨
1° Cap. Pierluigi Noli c/o TSN di Tirano – Tel. / Fax 0342/710420
¨
Cap. Camillo Bianchini - Tel. / fax 0342/636507
¨
S.Ten. Fausto Giugni - Tel. 335 5985603
e -mail: fausto.giugni@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento